29 novembre 2018 _ Fondazione Manziana Crema
Con i ragazzi del Liceo Scientifico Fondazione Manziana di Crema (Fondazione “Carlo Manziana”) abbiamo esaminato i principi generali dell’etica deontologica. Anzitutto ci siamo chiesti quale possa essere il fondamento dei nostri principi morali: Dio? La natura umana? La cultura?
Abbiamo quindi problematizzato ognuna di queste risposte discutendone le criticità.
Partendo dall’esame di situazioni concrete, ci siamo poi chiesti cosa si debba fare in caso di conflitto tra valori: è possibile ordinare gerarchicamente i nostri valori morali? È sempre lecito scegliere sulla base del principio del male minore?
Infine ci siamo posti la domanda se seguire i principi morali senza preoccuparsi delle conseguenze delle nostre azioni possa avere esiti morali disastrosi. Ne abbiamo discusso a partire dalla polemica che ha visto Benjamin Constant opporsi a Immanuel Kant sul diritto di mentire ad un assassino.
(immagine di Ethics in Bricks)