6 dicembre 2018 _ Fondazione Manziana Crema
Con i ragazzi del Liceo scientifico della Fondazione Manziana di Crema (Fondazione “Carlo Manziana”) abbiamo trattato dello scontro tra morale e diritto.
Siamo partiti dall’Antigone sofoclea per poi rievocare alcuni casi di ‘disobbedienza civile’ nella storia più recente. Il concetto stesso di disobbedienza civile è stato esaminato e distinto da quello di ‘obiezione di coscienza’.
Si sono discusse le ragioni di Antigone e quelle di Creonte chiedendoci se fosse giusto riconoscere il diritto a disobbedire a leggi ingiuste o meno.
Infine, si è presa in esame la posizione di coloro che con la tesi “ho solo obbedito agli ordini” hanno provato a difendersi dall’accusa di aver commesso atti criminali e moralmente riprovevoli, discutendo il celebre caso dell’ufficiale nazista Eichmann.