Allo studente si chiede di produrre, su incarico di una rivista rivolta al grande pubblico, un’intervista immaginaria ad un filosofo del passato o del presente.
L’intervista deve mettere in luce gli aspetti più rilevanti, di novità, o di rottura rispetto al passato, del pensiero del filosofo.
Lo studente elaborerà delle domande mirate, facendo riferimento alle opere dell’autore, al suo contesto storico, ai concetti chiave da lui o lei utilizzati, ed eventualmente al dibattito dell’epoca sulle questioni toccate. Lo studente formulerà quindi le possibili risposte.