Ci siamo trovati online, anziché di persona, in questi giorni con più di quaranta docenti di vari istituti di Cremona e volontari del servizio civile per i primi due incontri di un ciclo di formazione sul fare filosofia con i bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Martedì scorso, 31 marzo 2020, Abbiamo discusso e ragionato insieme dei fondamenti della pratica filosofica con i bambini, soffermandoci sui seguenti aspetti:
1) Che cosa fa la filosofia;
2) Insegnare a pensare filosoficamente: problematizzare, analizzare, razionalizzare;
3) Perché fare filosofia con i bambini: una questione filosofica, pedagogica ed etico-politica.
Oggi, martedì 7 aprile 2020, abbiamo ripercorso le origini della filosofia per bambini guardando alla proposta di Lipman e Sharp – di cui abbiamo discusso fondamenti epistemologici e obbiettivi formativi – per poi fare cenno alla composita realtà della filosofia per e con i bambini presente oggi nel mondo e in italia.
Nonostante la distanza, c’è stato modo di ragionare e discutere insieme. Grazie a tutti per la numerosa partecipazione e il confronto che in entrambe le occasioni ne è seguito.
2 pensieri su “Filosofiamo! Fare filosofia nella Scuola dell’Infanzia e Primaria (Formazione Docenti)”