mercoledì 16 Marzo, 2022

A scuola di pace: Filosoficamentelab collaborerà con la nuova Sezione Rondine al Liceo Vida

Condividilo sui social

È con piacere che annunciamo che “Filosoficamentelab” prende parte al progetto di una “scuola di pace”, promosso dalla rete della Cittadella della Pace e al quale il Liceo Vida di Cremona ha aderito assieme ad altre 19 scuole in Italia.

Di cosa si tratta?

Il metodo Rondine è un metodo didattico promosso da Rondine Cittadella della Pace e oggi diffuso nel mondo per la trasformazione dei conflitti e la promozione della pace nelle scuole e nelle classi.

La Sezione Rondine che si avvierà al Liceo Vida a partire dal prossimo anno scolastico, 2022-23, è un percorso sperimentale, approvato dal Ministero dell’Istruzione, che coinvolgerà i ragazzi del triennio del liceo, dalla terza alla quinta. Attraverso un preciso modo di fare scuola e di essere gruppo classe, e grazie anche alla rete con diverse realtà del territorio, il progetto accompagnerà studenti e studentesse alla scoperta del proprio sé, li formerà a diventare cittadini del mondo, consapevoli delle proprie radici e aperti all’incontro con l’altro, li preparerà a diventare attori protagonisti e responsabili delle tante sfide odierne.

In un testo che ho riletto di recente, la filosofa Martha Nussbaum argomenta e difende un’idea di educazione che non si riduca all’acquisizione di conoscenze tecniche e specialistiche, imprescindibili oggigiorno, ma che si apra ad una formazione della persona a tutto tondo, che la renda anzitutto consapevole di sé e capace di leggere e interpretare la realtà sempre mutevole che si troverà nella sua vita a dover affrontare. Una formazione, oltre a ciò, attenta alla dimensione etica della persona: volta a promuovere la difficilissima – eppure oggi come e più di ieri essenziale – capacità di sapersi rapportare simpateticamente all’altro.

Possiamo acquisire potere con il sapere, ma la vera ricchezza l’otteniamo con la sensibilità ai problemi altrui”, citava la Nussbaum.

È in questa chiave che interpretiamo la proposta formativa promossa dal metodo Rondine, ed è con questo obbiettivo che Filosoficamentelab contribuirà ai tavoli di pace istituiti dal Liceo Vida per accompagnare i ragazzi della Sezione Rondine nel loro percorso formativo.

Siete tutti invitati, Giovedì 17 marzo, presso il  Seminario vescovile di via Milano 5, ad una mattinata di lavori dedicata alla presentazione al territorio del progetto.

Altri articoli

Richiedi maggiori informazioni