domenica 23 Gennaio, 2022

Appuntamento Filòs: Fisica e oltre, di Werner Heisenberg

Condividilo sui social

TAG: , ,

Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Ci vediamo martedì 8 febbraio, ore 20.30, per discutere insieme di ricerca scientifica, del suo compito nella società e del delicato rapporto con la politica e la morale.

In questo testo, Heisenberg ci racconta della sua vita e delle sue ricerche scientifiche, offrendoci una testimonianza in prima persona dell’euforia di quegli anni, “gli anni d’oro della fisica”, ma anche delle sfide – enormi – che gli scienziati si sono trovati ad affrontare.

Heisenberg ci propone un tema delicato, al confine tra scienza ed etica: quello della responsabilità della ricerca scientifica.

Un bel testo, per appassionati di fisica, filosofia, e oltre.

Fisica e oltre – La scienza la fanno gli uomini. È da questo assunto fondamentale che muove Werner Heisenberg quando decide di raccontare il «suo» Novecento. Un dialogo, molti dialoghi, con i protagonisti che con lui, pioniere della meccanica quantistica, hanno attraversato le grandi rivoluzioni nella fisica del secolo scorso, che compone una particolarissima autobiografia scientifica. Gli incontri con Einstein, Pauli, Planck, Bohr, e molti altri, saranno così la scusa per parlarci del concetto di atomo, di fisica atomica e filosofia kantiana, fino all’etica e alla responsabilità dello scienziato. Incontri e dialoghi morali da cui emerge, su tutto, la fede nel valore perenne della scienza e nella sua capacità di dare all’umanità un futuro di speranza” (dalla pagina dell’editore).

Altri articoli

Richiedi maggiori informazioni