Filòs: Lo straniero di Camus

Filòs e Cartapesta, i due gruppo di lettura di Auser Unipop, insieme per l’appuntamento prefestivo di dicembre. Insieme discuteremo di “Lo straniero” di Albert Camus.E per l’occasione, i gruppi organizzano il “Secret Book Santa”: uno scambio di libri regalo tra i partecipanti a sorpresa! Possibile partecipazione anche online.

Filocomics: Paper Dinastia di Don Rosa

Appuntamento di dicembre con #filocomics: il gruppo di lettura interamente dedicato ai fumetti! Ripercorreremo la storia di uno dei personaggi più amati e simpatici di sempre nel mondo Disney e non solo: Paperon de’ Paperoni con “Paper dinastia”, di Don Rosa. Non mancate in presenza, sarà anche l’occasione per scambiarci gli auguri . Iniziativa in […]

Philosophizing Participatory Research

Quando i cittadini partecipano alla ricerca scientifica, sociale e umanistica: alcune questioni filosofiche emerse alla conferenza “Connect. Collaborate. Create” 2023 a Parigi. In questo post racconto la conferenza dal mio punto di vista, lo faccio attraverso le domande che mi sono portata a casa.

Salotti filosofici

NUOVA PROPOSTA: “Salotti filosofici” Non un corso tradizionale, ma veri e propri laboratori di discussione e ricerca insieme. In ogni incontro, provocazioni filosofiche tratte da esperimenti mentali, dilemmi morali, o fatti di attualità ci obbligheranno a riflettere su noi stessi e la realtà in cui viviamo, mettendo alla prova le nostre convinzioni irriflesse e stimolando […]

Il gioco del Debate: laboratorio per adolescenti

Una nuova iniziativa, in collaborazione con Ucipem di Cremona: un laboratorio dedicato agli adolescenti per giocare con la parola. Attraverso lo strumento del Debate, il gioco di dibattito famoso in tutto il mondo che appassiona milioni di persone di tutte le età, si porteranno ragazzi e ragazze ad esercitare l’arte della parola, a gestire il […]

Filocomics parte di BookCity Milano 2023

Appuntamento speciale a novembre con #Filocomics, il gruppo di lettura interamente dedicato ai fumetti. Filocomics sarà infatti parte di BookCity Milano! Lo saremo celebrando un grandissimo autore del fumetto italiano, Lorenzo Mattotti, con il suo “Fuochi” (1988), Lorenzo Mattotti, Einaudi editore Appuntamento come sempre presso il Centro Fumetto “Andrea Pazienza”. Se non siete in zona […]

Where is Public Philosophy going?

Per il centesimo anniversario dalla propria fondazione, “The Philosopher”, la rivista ufficiale della Philosophical Society of England, da sempre dedicata alla filosofia al di fuori dell’accademia (come recita la testata “saving philosophy from academy since 1923”), dedica due numeri al futuro della Public Philosophy. Ne siamo parte anche noi, e non potremmo esserne più onorati! […]

Connect, Collaborate, Create. Filosofia e cittadini

Una conferenza sulla partecipazione dei cittadini (di ogni età e background) nel processo di ricerca scientifica. Filosoficamentelab ne sarà parte! Con un’iniziativa dedicata al possibile contributo dei bambini nella scienza: come dare voce anche ai più piccoli per comprendere meglio il nostro mondo. “How to involve children in shaping our world” Programma completo qui: https://ccc.sciencesconf.org/resource/page/id/8 […]

Filòs: Morin, Insegnare a vivere

Appuntamento di novembre con #Filòs, gruppo di lettura filosofico. Incontriamo un maestro, in tutti i sensi, uno dei grandi protagonisti del pensiero sull’educazione. Morin ci guiderà a ragionare di cosa significa insegnare e quali, secondo lui, debbano essere oggi gli obbiettivi che tutta la società (non solo la scuola) deve porsi per formare “teste ben […]

Educare cittadini. Il racconto di un’esperienza di dialogo filosofico intergenerazionale.

Cosa può fare la filosofia pubblica per i cittadini di una comunità? Quale contributo può dare? “Attraverso il dialogo filosofico, abbiamo portato persone di età, storie di vita, e istruzione diverse a ragionare insieme sulle loro speranze, aspettative e desideri per il loro futuro. Abbiamo permesso loro di creare nuovi, condivisi, orizzonti di significato”. L’esperienza […]

Richiedi maggiori informazioni