Corso di formazione docenti sul fare didattica con esperimenti mentali. Insieme proveremo a dare una definizione di “esperimento mentale”, esamineremo le principali caratteristiche che lo …
Da sempre la filosofia si avvale di esperimenti mentali volti ad aiutare il filosofo nella propriaindagine e ricerca di un nuovo, migliore sapere. Ma l’esperimento …
A luglio si riaccende la voglia di formarsi e sperimentare. Filosoficamentelab propone percorsi di formazione, individuali o a piccoli gruppi, in filosofia e didattica della …
È estate, è tempo di formazione e autoformazione. Filosoficamentelab propone una miniserie di laboratori filosofici, salotti online in cui incontrarsi per ragionare e discutere insieme di alcune …
“All’inizio si cerca e si cerca, e se non si trova si cerca ancora.Bisogna essere curiosi: guardare, ascoltare, toccare, assaggiare, annusare…Poi, improvvisamente, si sente come …
Scherzare, sì, ma seriamente Una storia della filosofia in forma di filastrocca. “Filosofi in libertà” è un libriccino scritto da un giovane Umberto Eco e …
E’ uscito un mio contributo per “Education & Learning Styles”, un aiuto, per chiunque si avvicini alla pratica filosofica per e con i bambini, a …
Non sono in grado di svelare nessun mistero. Lascio a voi la risposta. “Un libro che non è solo un libro, ma un libro dentro …
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio filosofico su Fake news e Post-verità presso Auser Unipop di Cremona. Sarà un momento di discussione guidata a partire …
Di Peter Worley, Bloomsbury 2011. Un bestseller per fare filosofia con piccole e grandi menti, provocazioni filosofiche adatte a tutte le età. 30 lezioni, 30 …