Fil(m)osofia

Blogcinemadivenire

Dark, Tenet e il (nuovo?) paradigma del viaggio nel tempo nell’immaginario cinematografico

È da poco uscito l’ultimo lavoro di Christopher Nolan, Tenet. Il film, uno spy movie fantascientifico, sta facendo molto parlare di sé: il primo grande successo …

cinemaepistemologiaFil(m)osofia

Arrival (2016)

Arrival (2016)diretto da Denis Villeneuve. Film di fantascienza. Dodici navicelle aliene atterrano in diversi luoghi del pianeta. Non ci conosce il motivo del loro arrivo né le …

Affirmative actionFil(m)osofiaformazione

American History X: una storia di razzismo e formazione

American History X (1998) diretto da Tony Kaye, con Edward Norton (candidato all’Oscar come miglior attore protagonista) e Edward Furlong. Derek è un giovane intelligente e carismatico americano, che dopo …

dirittifantascienzaFil(m)osofia

Ex Machina

Film del 2015 di Alex Garland. Il titolo gioca chiaramente con l’idea di divinità che nel teatro antico entrava inaspettatamente in scena mosso da una macchina (“Deus …

Consigli di letturaeticaFil(m)osofia

Hannah Arendt: per ricordarla o iniziare a conoscerla

Oggi 14 ottobre nel 1906 nasceva la filosofa Hannah Arendt. Abbiamo scelto alcune fra le sue frasi più celebri, un libro e un film per …

dirittieticaFil(m)osofia

L’insulto (2017)

Diretto da Ziad Doueiri. Vincitore a Venezia 2017 per la migliore interpretazione maschile di Kamel El Basha, candidato al Premio Oscar 2018 come miglior film straniero. …

cinemaDidattica della FilosofiaFil(m)osofia

I filosofi raccontati da Roberto Rossellini

Sono quattro le pellicole girate da Roberto Rossellini sulla vita e il pensiero di alcuni grandi protagonisti della tradizione filosofica: Socrate (1970), Agostino d’Ippona (1972), Cartesius (1973) e Pascal (1971). Tutti i film …

Aidirittietica

Blade Runner (1982): “E’ tempo di morire” (in memoria di Rutger Hauer)

Regia di Ridley Scott, con Harrison Ford e Rutger Hauer (da poco scomparso). Blade Runner, tratto dal romanzo Philip K. Dick, “Do Androids Dream of Electric …

eticaFil(m)osofiapsicologia

Forza maggiore, regia di Ruben Östlund, 2014

Una famiglia svedese è in vacanza nelle Alpi francesi. Durante un pranzo su una terrazza di un ristorante una valanga sembra sul punto di investirli. …

bias cognitivicinemaepistemologia

Frozen e il bias della bellezza

Se siete amanti dei film di animazione, o avete figli piccoli, avrete sicuramente visto Frozen – Il regno di ghiaccio (2013). Il film ha avuto un enorme successo di …

Richiedi maggiori informazioni