Per il centesimo anniversario dalla propria fondazione, “The Philosopher”, la rivista ufficiale della Philosophical Society of England, da sempre dedicata alla filosofia al di fuori …
Cosa può fare la filosofia pubblica per i cittadini di una comunità? Quale contributo può dare? “Attraverso il dialogo filosofico, abbiamo portato persone di età, …
FilosoficamenteLab in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio propone un percorso di laboratori di filosofia rivolti al pubblico della mostra “I volti della sapienza”. Un’occasione, …
Lunedì 29 maggio (ore 20) sarò ospite di “The Philosopher” (Philosophical Society of England) per un incontro online aperto a tutti su “What is Public …
Felicissima di annunciare che è uscito il mio ultimo lavoro: “Filosofi dentro. Un’esperienza di filosofia tra le mura”, per I Quaderni della Ricerca, La ricerca …
Da Aristotele ai contemporanei | Primo ciclo di filosofia Assistiamo alla superficiale opposizione di effimeri e voraci piaceri a irriflessi doveri. I piaceri sono immortalati, …
Domani pomeriggio, 16 dicembre 2022, sarò al Liceo Vida di Cremona a parlare di filosofia per tutti. Insieme ragioneremo di cosa possa voler dire fare …
Angela Davis (Birmingham, 26 gennaio 1944), filosofa e attivista, docente universitaria, scrittrice, fra le figure più importanti del ‘900 americano nella lotta per la rivendicazione …
Laboratorio di filosofia. A partire da venerdì 28 ottobre 2022. Aperte le iscrizioni presso Auser Unipop Cremona. Non sono necessarie conoscenza filosofiche pregresse, tutti i …
Filosofia pubblica e questione valutativa. L’analisi delle ricadute formative attraverso l’autovalutazione e la percezione di apprendimento Di Lucia Ziglioli Abstract: La filosofia pubblica (Public Philosophy) …