Filosoficamente Blog

In questo spazio segnaliamo approfondimenti di temi legati alla filosofia e al suo insegnamento, proponiamo libri e film, suggeriamo esercizi filosofici per studenti e appassionati della materia, rimanete aggiornati sui nostri eventi.

  • All
  • Blog
  • Consigli di lettura
  • curiosità
  • Didattica della Filosofia
  • Esercizi filosofici
  • Eventi
  • Fil(m)osofia
  • Filosofia Pubblica
  • Laboratorio filosofico
  • Metafilosofia
  • Uncategorized
All
  • All
  • Blog
  • Consigli di lettura
  • curiosità
  • Didattica della Filosofia
  • Esercizi filosofici
  • Eventi
  • Fil(m)osofia
  • Filosofia Pubblica
  • Laboratorio filosofico
  • Metafilosofia
  • Uncategorized
Consigli di lettura

Brockman J. (a cura di), Non è vero ma ci credo. Intuizioni non provate, future verità, Il saggiatore 2005.

Per un approfondimento della questione della verità e sulla distinzione tra verità, credenza e giustificazione. «A volte grandi menti riescono a intuire la verità prima …

Fil(m)osofia

Rashomon, di Akira Kurosawa (1950)

Vincitore del Leone d’oro a Venezia (1951) e del Premio Oscar come miglior film straniero (1952). I quattro testimoni di un omicidio descrivono i fatti …

Didattica della FilosofiaEsercizi filosofici

LABORATORIO FILOSOFICO: VERITÀ, POSTVERITÀ, PIÙ VERITÀ?

6 novembre 2018 _ Liceo Scientifico A. Calini di Brescia Con i ragazzi del Liceo Scientifico Calini di BS (Liceo Scientifico Annibale Calini) abbiamo posto …

EventiLaboratorio filosofico

Scegliere la cosa giusta. Laboratorio di etica per problemi

Ci incontreremo a scuola, con i ragazzi del Liceo Dante Alighieri di Crema, per ragionare insieme di questioni etiche. La riflessione filosofica ci aiuterà a …

Consigli di lettura

F. D’Agostini, Verità avvelenata. Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico

Bollati Boringhieri, Torino 2010. Teoria dell’argomentazione: per cominciare.Un testo di facile lettura anche per i non addetti ai lavori, che offre un’ottima introduzione alla teoria dell’argomentazione …

Consigli di lettura

Diego Marconi, Per la verità. Relativismo e filosofia

ET Saggi, 2007. Per chi si occupa di verità nell’epoca della cosiddetta ‘post-verità’ e delle Fake-News, un libretto informato ma di semplice lettura per chiarire …

Didattica della FilosofiaEsercizi filosofici

Lettera a un filosofo

(Compito a casa o in classe. Eventualmente soggetto a valutazione, in aggiunta o alternativa alla tradizionale verifica) Agli studenti viene chiesto di scrivere una lettera …

Consigli di lettura

Margaret Doody, Aristotele Detective, Sellerio Editore 1999

Margaret Anne Doody, canadese, è professoressa di letteratura comparata. I romanzi con Aristotele detective sono diventati un fortunato caso letterario, grazie anche alla ricostruzione storicamente …

Consigli di letturaDidattica della Filosofia

Unesco, Philosophy. A School of Freedom, 2007.

Interessante lavoro dell’Unesco del 2007 che offre uno spaccato su come la filosofia viene insegnata nel mondo nei diversi gradi di istruzione. “This work is …

Didattica della FilosofiaEsercizi filosofici

Love is a Fallacy

Per un lavoro in classe sull’argomentazione: simpatico video sulle fallacie logiche tratto dal racconto Love is Fallacy (1951) di M. Shulman.Traduzione del testo e materiale …

Richiedi maggiori informazioni