Filosoficamente Blog

In questo spazio segnaliamo approfondimenti di temi legati alla filosofia e al suo insegnamento, proponiamo libri e film, suggeriamo esercizi filosofici per studenti e appassionati della materia, rimanete aggiornati sui nostri eventi.

  • All
  • Blog
  • Consigli di lettura
  • curiosità
  • Didattica della Filosofia
  • Esercizi filosofici
  • Eventi
  • Fil(m)osofia
  • Filosofia Pubblica
  • Laboratorio filosofico
  • Metafilosofia
  • Uncategorized
All
  • All
  • Blog
  • Consigli di lettura
  • curiosità
  • Didattica della Filosofia
  • Esercizi filosofici
  • Eventi
  • Fil(m)osofia
  • Filosofia Pubblica
  • Laboratorio filosofico
  • Metafilosofia
  • Uncategorized
Eventi

Intrecciamo legami. Incontri formativi

Incontri online di formazione e di socializzazione per volontari, assistenti sociali, associazioni del terzo settore, amministrazioni. Promosso dal sub ambito di Pandino (CR), all’interno del …

Consigli di lettura

Mario Lodi: maestro di dialogo e ricerca

Il 17 febbraio 2022 è il centenario della nascita di Mario Lodi, maestro, educatore, promotore di pratiche didattiche e educative fra i più influenti del …

EventiLaboratorio filosofico

Lezioni di felicità. Laboratorio filosofico

Aperte le iscrizioni al corso “Lezioni di felicità. Laboratorio filosofico” per Auser Unipop Cremona. Un laboratorio filosofico è uno spazio di discussione e ragionamento insieme. …

Consigli di letturaEventi

Appuntamento Filòs: Non per profitto

MARTHA C. NUSSBAUM, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica (2014) “Premuti dalla crisi economica molti paesi infliggono pesanti tagli agli …

Eventi

Gruppo Lettura Under 30 – Biblioteca Pontevico

Su gentile invito del “Gruppo Lettura Under 30” della Biblioteca di Pontevico, lunedì 28 febbraio 2022 modererò la discussione del libro del mese: Lezioni di …

Eventi

Nuova veste per Filosoficamentelab

È online il nuovo sito di Filosoficamentelab! Con questo nuovo sito, Filosoficamentelab non cambia semplicemente abito, ma cresce nelle proposte e nei contenuti. Qui trovate …

Didattica della FilosofiaMetafilosofia

Riflessioni a margine di un percorso di filosofia nell’Infanzia

E’ uscito un mio contributo per “Education & Learning Styles”, un aiuto, per chiunque si avvicini alla pratica filosofica per e con i bambini, a …

Metafilosofia

Fare filosofia nella terza età. Per un progetto di ricerca sulla pratica filosofica con adulti

«Né il giovane indugi a filosofare né il vecchio di filosofare sia stanco. Non si è né troppo giovani né troppo vecchi per la salute …

Filosofia PubblicaMetafilosofia

What Public Philosophy is, and why we need it more than ever

“Che cos’è la filosofia pubblica e perchè ne abbiamo bisogno più che mai” E’ uscito questo mio contributo per Psyche. E’ un pezzo al quale …

Consigli di letturaEventi

Appuntamento Filòs: Fisica e oltre, di Werner Heisenberg

Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Ci vediamo martedì 8 febbraio, ore 20.30, per discutere insieme di ricerca scientifica, del suo compito nella …

Esercizi filosoficiFilosofia Pubblica

Il paradosso della nave di Teseo

Esercizio filosofico – per piccole, grandi menti di ogni età Una possibile sollecitazione per riflettere sul divenire o il mutamento e il suo rapporto con …

Consigli di letturaEventi

Appuntamento Filòs: Altre menti, di Godfrey-Smith

Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Ci vediamo martedì 11 gennaio, ore 20.30, online. Discuteremo di “Altre menti: il polpo, il mare e …

Richiedi maggiori informazioni