Viaggio. Dialoghi filosofici con bambini e ragazzi

Ultima settimana ai centri ricreativi E-state insieme Auser 2023, ultimo laboratorio di dialogo filosofico per bambini/e e ragazzi/e (vedi i racconti della prima, seconda e terza settimana). Scelgo di proporre loro il tema del ‘viaggio’. Non solo perché è tempo di saluti e di partenze, ma anche perché il viaggio può essere metafora del nostro […]
Desideri. Dialoghi filosofici con bambini e ragazzi

Terza settimana di dialoghi filosofici con bambini e ragazzi dei centri creativi E-state insieme Auser 2023. Divisi per gruppi di età, dall’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado, incontro 9 gruppi di bambini e ragazzi nei tre paesi di Bonemerse, Malagnino e Stagno Lombardo (Cremona). In questi racconti, provo a riassumere per punti salienti quanto […]
Impariamo a Imparare! Dialoghi filosofici d’estate con bambini e ragazzi

Prima settimana di dialoghi filosofici con i bambini dei centri ricreativi E-State Insieme Auser 2023 di Bonemerse, Malagnino e Stagno Lombardo. Come primo tema di discussione e ricerca insieme abbiamo proposto un tema “alto”, apparentemente difficile, eppure quotidiano per ogni bambino (e adulto): Cosa vuol dire imparare? Come impariamo qualcosa? Quando imparare ci viene bene […]
Filosofia in Azienda

La filosofia entra in azienda. Per fare formazione di qualità. Per promuovere la consapevolezza si sé e del proprio contesto. Per esercitare il pensiero creativo e l’immaginazione morale. Due percorsi di formazione filosofica per tutte le figure in azienda. 1° PROPOSTA: Comunità di ricerca in azienda. Laboratori di pensiero filosofico Creare una “comunità di ricerca” […]
VolontariAmo! Dialoghi con bambini dell’infanzia e primaria sul significato di aiutare gli altri

Se ai bambini si dà spazio di parola, loro se lo prendono, e lo riempiono tutto! Quando Auser e Unipop Cremona mi hanno chiesto di aiutarli in questo progetto, VolontariAmo, io l’ho subito trovato grandioso. Si trattava di dare la parola ai giovani per sentire la loro sulla grande domanda di cosa sperano nel futuro e […]
Filocomics: Zanardi, di Andrea Pazienza

Incontro ‘natalizio’ con uno dei personaggi più irriverenti del mondo dei fumetti, Zanardi di Andrea Pazienza. Un personaggio spigoloso, immorale, o forse – meglio – amorale. Di lui dirà il suo autore: “Sì, di cattiveria ce n’è tanta, ma solo nelle ultime storie la cattiveria è il punto di partenza. Nelle prime, che forse da […]
“Alla scoperta della felicità” laboratorio per bambini

Ciao bambini, Ci vediamo la mattina di sabato 28 maggio 2022, nel cortile de la Piccola Biblioteca di Cremona. Lì, nel prato e poi all’ombra delle grandi magnolie, intraprenderemo un viaggio alla scoperta della felicità. Eh sì, perchè di felicità parliamo tutti i giorni, ma, a pensarci bene, che cos’è la felicità? Dove la possiamo […]