Vai al contenuto

Filosoficamente

Laboratori filosofici per la scuola e la comunità

  • Home
  • Laboratori
    • A tu per tu
    • Per i più giovani
    • Per ragazzi e adulti
      • Introduzione alla filosofia I
      • Esercizi di dialogo filosofico: per fare filosofia con i bambini
      • Fake-news e Post-Verità
      • Scegliere la cosa giusta
      • Teoria e pratica dell’argomentazione
      • Cittadinanza e Costituzione
  • Corsi di formazione
    • Filosofia nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
    • Insegnare filosofia
    • Introduzione alla Bioetica
  • Blog
  • Consigli di lettura
  • Fil(m)osofia
  • Eventi
  • Contatti

Corsi di formazione

Filosoficamente propone corsi di formazione e aggiornamento per il personale docente di tutti gli ordini di scuola. Qui alcuni dei corsi di formazione già attivati.

Filosofiamo! Fare filosofia alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria

docampo gruppo bambini

Insegnare filosofia. Formazione per i Docenti della Scuola secondaria di II grado

insegnare filosofia2

Introduzione alla Bioetica. Corso Formazione Docenti

bioetica

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Seguici

  • Facebook
  • Twitter

Ricerca

Tag

Affirmative Action AI ambiente argomentazione bias cognitivi bioetica cinema cittadinanza e costituzione conoscenza critical thinking debate dibattito didattica didattica della filosofia dilemmi morali diritti divulgazione economia educazione civica eguaglianza ellenismo epistemologia esame del reale esercizio filosofico etica eugenetica fake-news fallacie fantascienza felicità filosofia della storia filosofia del presente filosofia greca filosofia moderna filosofia morale filosofia nel mondo filosofia politica filosofia pubblica formazione fumetti giustificazione giustizia gruppo di lettura identità Infanzia informazione laboratori filosofici lavoro libertà libertà di parola Logica mente corpo merito metacognizione metafilosofia metafisica neuroscienze novecento nuove tecnologie p4c per i più giovani piacere postverità pregiudizi psicologia razzismo relativismo romanzo scetticismo scienza storia della filosofia tecnica teoria della pena valutazione verità
Blog su WordPress.com.
Annulla
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: