Bollati Boringhieri, Torino 2010.
Teoria dell’argomentazione: per cominciare.
Un testo di facile lettura anche per i non addetti ai lavori, che offre un’ottima introduzione alla teoria dell’argomentazione nei suoi aspetti principali.
«Lo scopo di questo libro è fornire al lettore gli elementi di teoria dell’argomentazione funzionali all’analisi del dibattito pubblico. Il libro contiene cinque parti, rispettivamente dedicate a:
I. Che cosa è un argomento, e che cosa è la teoria dell’argomentazione.
II. Come individuare e ricostruire argomenti nei testi e discorsi (nei giornali, nella pubblicistica politica, nei dibattiti televisivi).
III. Come valutare la bontà di un argomento.
IV. Fallacie.
V. Dispute.»
(Introduzione, p. 11)
