mercoledì 14 Settembre, 2022

Filocomics: Persepolis

Condividilo sui social

Terzo incontro del gruppo di lettura dedicato alla filosofia dei/nei fumetti. Ci troveremo giovedì 6 ottobre a discutere di Persepolis, di Marjane Satrapi, 1° edizione 2000, Lizard.

Un successo mondiale, considerato uno dei fumetti più importanti dei nostri tempi, noto anche a chi i fumetti li conosce poco. Satrapi racconta la propria storia di bambina cresciuta nell’Iran anni ’70-’80 , post Rivoluzione Islamica. La storia di questo Paese, delle sue molte contraddizioni, e di quelle dell’Occidente, in cui la protagonista fugge da adolescente, sono raccontate con gli occhi di una ragazzina, che la Storia (con la “s” maiuscola) forse non la può capire fino in fondo, ma certamente la sta vivendo sulla sua pelle. Ci sono i temi del conflitto culturale, religioso, politico, ma anche intergenerazionale; ci sono i temi del passaggio dall’infanzia all’età adulta, delle crisi d’identità, ma anche del desiderio di affermarsi come individui, persone, scegliendo di liberarsi da alcune catene.

Qui un’intervista all’autrice a cura di Fumettologica.

Da Persepolis è stato tratto anche un film di animazione nel 2007.

Come funziona il gruppo di lettura: ognuno legge il fumetto autonomamente – numerose copie disponibili al prestito presso tutte le biblioteche della rete bresciana e cremonese – poi giovedì 6 ottobre 2022, ore 21, ci troviamo al Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona per discuterne insieme.

Ingresso libero! Tutti i benvenuti.

Altri articoli

Richiedi maggiori informazioni