martedì 18 Aprile, 2023

Filòs: Ypi, Libera. Diventare grandi alla fine della storia

Condividilo sui social

Appuntamento di maggio con Filòs: gruppo di lettura filosofico.

Discuteremo di un testo uscito lo scorso anno e che ha avuto un grande impatto di pubblico.

Lea Ypi, l’autrice, è esperta di marxismo e di teoria critica. Professore di Political Theory alla London School of Economics, ha fatto ricerca e ha insegnato nelle maggiori università del mondo.

“Anni ottanta, a pochi chilometri da noi l’ultimo decennio del comunismo è appena cominciato. Lea Ypi è una bambina e la sua vita è scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti. Tutto vero, fino al giorno in cui Lea si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitata dalle proteste degli studenti. Il comunismo non era riuscito a realizzare l’utopia. Il mondo attorno inizia a crollare. Lea si chiede chi è quel vecchio primo ministro dell’Albania accusato di collaborazione con i fascisti che porta il suo stesso cognome. Lei non sa che la sua famiglia paterna è una grande famiglia nobile dell’impero ottomano. Non sa che quando i suoi genitori parlano di amici appena laureati si riferiscono in realtà a fatti gravissimi. Lea sa che esiste la Coca-Cola solo perché nel mercato nero girano alcune lattine vuote, che diventano suppellettili.”

Ingresso libero per gli iscritti Unipop. Possibile partecipazione anche via zoom.

Altri articoli

Richiedi maggiori informazioni