La fine della scuola è sempre tempo di bilanci e riflessioni, per me e per i miei studenti. Come ogni anno, anche quest’anno, al termine di una supplenza annuale, ho lasciato ai ragazzi un questionario da compilare sul percorso svolto insieme: per loro vuole essere un momento di metacognizione, un’occasione per riflettere su cosa è andato bene e cosa meno, per apprezzare progressi e conquiste, e riconoscere elementi che richiedono ancora attenzione. Per me, come docente, è il momento in cui mi osservo da fuori, misuro quanto sono riuscita a trasmettere (non tanto in termini di contenuti disciplinari) e su cosa devo continuare a lavorare.
È generalmente, per tutti, un momento di grande vicinanza, di gratificazione reciproca e di esplicitazione di quanto, altrimenti, resterebbe nel ‘non detto’.
Quest’anno, forse perché è stato così difficile per tutti, i loro saluti e i loro “grazie”, così numerosi e inaspettati, hanno un valore tutto speciale.

“Grazie mille prof per questo anno, è stato un gran piacere averla come prof ed aver assimilato molti concetti di filosofia e storia, le auguro il meglio, e un futuro prospero, grazie ancora per tutte le “chiacchiere” e i dibattiti stabiliti in classe e scusi se l’ho fatta un po’ disperare in classe perché parlavo. Le auguro il meglio”.
“Grazie mille prof per l’anno passato con lei, grazie per gli sportelli e grazie per la pazienza e la comprensione. Ha segnato molto la nostra classe e personalmente non la scoderemo perché nonostante la distanza si è sempre sentita la sua presenza. Grazie ancora”
“Grazie prof per tutto quello che ha fatto quest’anno, le auguro buona fortuna per il resto della sua carriera”
“Io vengo da un’esperienza didattica totalmente diversa durante la quale i rapporti umani tra insegnanti e ragazz* erano praticamente inesistenti e i metodi di insegnamento privi di sentimento e passione (ad eccezione di un paio di docenti). Quindi per me è stato inaspettato trovare professori così. Vorrei ringraziarla perché non solo mi ha creato un grande interesse nelle sue materie, ma anche per l’interessamento avuto nei nostri e nei miei confronti. Per me è un momento difficile e pieno di ostacoli ma ho sempre sentito la vostra vicinanza. Grazie prof, ci mancherà.”
“La ringrazio per la sua professionalità, ma anche per la capacità di comprensione che ha avuto durante l’anno scolastico. La parte umana è stata molto presente in ogni sua lezione, riuscendo a trasmettere in modo più leggerò alcuni concetti. È riuscita a fare apprezzare alcuni argomenti che altrimenti sarebbero risultati noiosi e complicati.”
“Spero che ci sia il prossimo anno“
“Mi sento di ringraziala per questo anno scolastico che nonostante la situazione a cui siamo stati costretti ad adattarci siamo riusciti a portare a termine anche con una mia crescita personale sia come persona che nelle materie. Le auguro il meglio per il futuro e spero di rivederla o di stare in contatto Grazie di tutto”
“Mi è piaciuto il suo modo di esporre progetti e idee, soprattutto perché riusciva a interagire molto con noi anche se molte volte siamo stati indisponenti. Arrivederci prof, spero che un giorno potremo rincontrarci, anche semplicemente per un aperitivo tutti insieme, spero che la sua vita procederà per il meglio, un grande Saluto.”
“Grazie per quest’anno passato insieme, ci mancherà”
“Sono contenta di aver trovato una prof che mi ha fatto trovare un metodo di studio in queste materie. Mi dispiace molto che non potrà accompagnarmi alla maturità ma spero di mantenere il rapporto e sentirla ogni tanto. Grazie mille prof per averci trasmesso la sua grande passione.”
“Volevo ringraziarLa per il lavoro fatto e per la sua disponibilità. Per me Storia e Filosofia sono materie interessanti, ma ho molto apprezzato gli approfondimenti fatti che ne hanno reso più ricco il contenuto. Grazie.”
“Prof, è stato davvero un bellissimo anno riguardo alla sua materia. Mi mancherà veramente tanto. Spero davvero di poterci rivedere, anche fuori da scuola, anche se questo sarà difficile, ma lo spero davvero. Un saluto e spero che il futuro le riservi tante altre belle esperienze, come quelle che lei ha dato a me.”
“È volato quest’anno con lei prof, spero di ritrovarla a scuola anche solo per un saluto!“
“Prof, è stato un anno abbastanza duro, un’avventura, a causa del COVID siamo stati a distanza per alcuni mesi poi siamo tornati in presenza e siamo riusciti a finirlo, per me è stato un vero piacere. Un saluto”.
“Grazie mille prof per l’anno passato insieme. Spero di rincontrarla in futuro.”
“Volevo ringraziarla molto per questo anno, per la pazienza e per la lealtà che ha avuto con noi. Mi rendo conto di non essere sempre stato l’alunno perfetto, a tratti forse potrebbe avermi trovato un po’ ingombrante ma voglio che sappia che era solamente curiosità e voglia di dire la mia. Ha sempre creduto in me invogliandomi a studiare e per questo mi ricorderò di lei sicuramente. Auguro il meglio a lei e alla sua famiglia, sperando invece per me stesso di aver intrapreso la strada giusta nel caso i nostri passi si dovessero incrociare ancora.”