Insegnare Filosofia

Condividilo sui social

Corso di formazione Docenti

Il corso di formazione qui proposto vuole essere un momento collegiale di riflessione e confronto su cosa significhi insegnare filosofia: quali sono gli obbiettivi principali che l’insegnamento liceale della filosofia si può e si deve porre, e quali metodologie e strumenti didattici sono i più idonei al loro raggiungimento.

Partendo dalla convinzione che ogni scelta didattica non sia mai neutrale rispetto all’esito educativo disciplinare, si ritiene che riflettere sulle ragioni (epistemiche, pedagogiche, ma anche storico-culturali) che stanno alla base di diversi modi di concepire l’insegnamento della filosofia sia un elemento essenziale per la consapevole e libera progettazione didattica del docente.

Il corso si propone una duplice finalità: promuovere la continua riflessione del singolo Docente sulla propria impostazione metodologica, e fornire al Dipartimento di Storia e Filosofia indicazioni e strumenti utili alla progettazione e programmazione didattica.

Contenuti del corso:

1)         A cosa serve insegnare filosofia?

Quali obbiettivi deve porsi l’insegnamento della filosofia oggi? Come viene insegnata filosofia in Italia e all’estero?

2)         Un’integrazione fra modelli filosofici è possibile?

Per un dialogo diverso: il superamento di alcune dicotomie. Metodo storico e problematico: un’integrazione possibile in didattica.

3)         Obbiettivi formativi e strategie didattiche

Quali attività ed esercizi favoriscono un apprendimento significativo in filosofia? Alcuni esempi concreti.

La questione della valutazione.

4)         Il laboratorio filosofico

Metodologie e struttura di un laboratorio filosofico. Esempi di provocazioni, esperimenti mentali, sollecitazioni filosofiche.


Opzionale: progettazione di un modulo didattica integrata

Supporto nella progettazione di una proposta didattica integrata su un tema scelto e a partire da obbiettivi formativi esplicitati.

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Richiedi maggiori informazioni