Introduzione al Debate

Condividilo sui social

Corso di formazione docenti

Corso di formazione docenti di introduzione al Debate. Ragioneremo insieme sui fondamenti pedagogici e filosofici di questa metodologia didattica e sulle diverse finalità formative che con essa ci si propone di raggiungere. I docenti acquisiranno familiarità con le principali tipologie di Debate, verranno guidati all’introduzione di questa pratica in aula e alla sua valutazione. Infine, rifletteremo sui possibili rischi o derive del gioco del Debate e come neutralizzarle.

Acquisire un’immunità all’eloquenza è la massima importanza per i cittadini di una democrazia

Bertrand Russll, 1928
  1. Introduzione alla pratica dell’argomentazione. Debate: che cos’è, le finalità formative e i possibili rischi della pratica.
  2. Preparare un debate: definizione, ricerca, esposizione, confutazione.
  3. Esercitazione a gruppi
  4. Cattive argomentazioni: le fallacie logiche
  5. Come valutare il debate
  6. Esercitazione a gruppi
  7. Progettazione interventi per il prossimo anno scolastico (programmazione di un piano di lavoro condiviso) e conclusione.

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Richiedi maggiori informazioni