Margaret Anne Doody, canadese, è professoressa di letteratura comparata. I romanzi con Aristotele detective sono diventati un fortunato caso letterario, grazie anche alla ricostruzione storicamente e filosoficamente accurata del contesto culturale dell’Atene di Aristotele.
Dalla pagina di Sellerio editore:
Aristotele detective
Un romanzo, destinato a una serie fortunata, nato quasi per prova, in seguito a una ricerca sull’origine del romanzo: dal desiderio di mostrare come una storia di peripezie, un enigma giallo, possa ambientarsi anche nella città antica. Aristotele, senza muoversi da casa come Nero Wolfe, assistito dal braccio destro Stefanos, investiga sull’assassinio di un ricco oligarca.
Aristotele e il giavellotto fatale
Morte in una palestra chiusa. Sembra uno strano incidente ed appare evidente chi l’ha causato. Ma non è un incidente e non è quello il colpevole. Aristotele detective, dentro un enigma da camera chiusa, applica le teorie della sua fisica.
Aristotele e la giustizia poetica
Durante la Notte dei Fantasmi, alla fine dell’Antesteria, la Festa dei Fiori, misteriose apparizioni in Atene culminano nel rapimento di una fanciulla. Aristotele, con il fido Stefanos, è trascinato fino a Delfi per indagare su un intrigo internazionale, e sarà l’Oracolo ad aiutarlo a scioglierlo.
