Per i più giovani

Condividilo sui social network

Che cos’è un laboratorio filosofico per bambini e ragazzi?

Un laboratorio filosofico è un momento di dialogo e riflessione insieme volto alla ricerca di una migliore comprensione della questione in esame. La metodologia del dialogo filosofico, da tempo formalizzata in pratiche filosofiche come la Philosophy for Children o la Philosophy for Community, è particolarmente adatta alla creazione di spazi di ascolto attivo, interessato, non giudicante e di confronto autentico e profondo.

Non si è mai troppo giovani – né troppo vecchi – per imparare a pensare filosoficamente, ossia correttamente, criticamente e consapevolmente.

Proposte per la scuola secondaria di primo grado

1) Cosa fa di me ciò che sono? Esplorazioni sul tema dell’identità

Chi sono io? Come mi vedo io, gli altri, e come vorrei diventare? Cosa fa di me ciò che sono? Un percorso di scoperta di noi stessi, e degli altri, attraverso l’esame di alcune delle grandi questioni che maggiormente ci definiscono e ci rendono ciò che siamo.

2) Scegliere la cosa giusta. Percorso di etica per ragazzi

Un percorso di etica per problemi per ragazzi, ogni incontro sarà dedicato alla discussione di alcune grandi tematiche della filosofia morale. A partire da esempi concreti, situazioni quotidiane o esperimenti mentali, i ragazzi saranno guidati alla comprensione dei meccanismi che regolano il giudizio morale. Insieme, ragioneremo delle nostre principali categorie etiche (giusto, sbagliato, responsabilità, libertà, potere, ecc.) e di quali fattori possono condizionare il nostro giudizio su ciò che è giusto o sbagliato (emozioni, affetti, confronto con gli altri, ecc.).

Proposte per la primaria e i più piccoli

Avvicinamento all’esercizio e alla pratica del dialogo con i più piccoli. Esercitazioni filosofiche, provocazioni di pensiero, invito all’ascolto e al confronto. Momenti di ricerca insieme accompagnati da attività ludico-creative da proporre a scuola e nel tempo libero: tutto può essere occasione di pensiero!

Scrivici per portare i nostri laboratori nella tua scuola o realtà! Insieme progetteremo la proposta migliore per voi.


Esempi di laboratori realizzati per i più giovani:

Un pesce è un pesce: laboratorio estivo

Alla scoperta della felicità! Filosofia in biblioteca

VolontariAmo! Dialoghi filosofici sul significato dell’aiutare (noi stessi e gli altri)

Richiedi informazioni sui nostri laboratori

Richiedi maggiori informazioni