Scegliere la cosa giusta

Condividilo sui social network

Le dimensioni dell’agire morale

La questione:

Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo su quale sia la cosa ‘giusta’ da fare. Ma quali sono le categorie che applichiamo nel momento in cui giudichiamo una cosa come giusta o ingiusta? Di fronte ad un conflitto tra due ‘giusti’, cosa ci guida nella decisione? E qual è la parte svolta da assunzioni implicite, a volta ignote al soggetto stesso, nell’elaborazione del giudizio morale?

Che cos’è un laboratorio filosofico:

E’ un momento di dialogo e riflessione guidata, con l’obbiettivo di far emergere nel confronto con gli altri le nostre convinzioni irriflesse e ci aiuti, attraverso l’esame di alcune teorie e concetti filosofici, a meglio comprendere le questioni affrontate.

In questo laboratorio partiremo dall’esame e dalla libera discussione di casi concreti per poi chiarire la struttura del ragionamento morale ed individuare i fattori che maggiormente determinano il nostro giudizio. Esamineremo inoltre alcune delle principali teorie della giustizia, valutandone di volta in volta costi e benefici.

I temi:

Si propone qui un possibile percorso di 5 incontri, fatta salva la disponibilità a concordare percorsi personalizzati sulle tematiche giudicate di maggiore interesse.

1) L’etica per problemi
Esame di alcuni celebri dilemmi morali: i fattori che determinano il giudizio morale.

2) Scegliere in base alle conseguenze
L’etica consequenzialista: l’utilitarismo e i suoi costi.

3) Scegliere in base ai princìpi
L’etica deontologica: quale fondamento dei princìpi morali?

4) Morale vs. diritto
Da Antigone a Gandhi: “è giusto disobbedire a leggi ingiuste”, o no?

5) Psicologia dell’agire morale
Il peso degli affetti, del conformismo e dell’autorità sulla decisione morale.

Tutti i nostri laboratori sono attivabili su richiesta di scuole, librerie, biblioteche, enti culturali in generale, o di singole persone interessate. Insieme, concordiamo modalità (online o in presenza) e un calendario. Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazione, contattaci senza impegno!

Richiedi informazioni sui nostri laboratori

Richiedi maggiori informazioni