Pronti a ripartire? Ci vediamo martedì 13 settembre per il primo appuntamento con Filòs, gruppo di lettura filosofico. In collaborazione con Auser Unipop Cremona. Vi aspettiamo!
Da sempre la filosofia si avvale di esperimenti mentali volti ad aiutare il filosofo nella propriaindagine e ricerca di un nuovo, migliore sapere. Ma l’esperimento …
Filosofia pubblica e questione valutativa. L’analisi delle ricadute formative attraverso l’autovalutazione e la percezione di apprendimento Di Lucia Ziglioli Abstract: La filosofia pubblica (Public Philosophy) …
A settembre il secondo incontro di Filocomics, gruppo di lettura interamente dedicato ai fumetti. Discuteremo un altro capolavoro del fumetto: “Sandman” di Neil Gaiman. Abbiamo scelto di …
Laboratori di filosofia con i bambini, presso i centri estivi di AuserUnipop di Cremona a Malagnino e Bonemerse. Abbiamo usato come provocazione di pensieri il …
A luglio si riaccende la voglia di formarsi e sperimentare. Filosoficamentelab propone percorsi di formazione, individuali o a piccoli gruppi, in filosofia e didattica della …
È estate, è tempo di formazione e autoformazione. Filosoficamentelab propone una miniserie di laboratori filosofici, salotti online in cui incontrarsi per ragionare e discutere insieme di alcune …
“All’inizio si cerca e si cerca, e se non si trova si cerca ancora.Bisogna essere curiosi: guardare, ascoltare, toccare, assaggiare, annusare…Poi, improvvisamente, si sente come …
Scherzare, sì, ma seriamente Una storia della filosofia in forma di filastrocca. “Filosofi in libertà” è un libriccino scritto da un giovane Umberto Eco e …
Le dimensioni dell’agire morale La questione: Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo …