“All’inizio si cerca e si cerca, e se non si trova si cerca ancora.Bisogna essere curiosi: guardare, ascoltare, toccare, assaggiare, annusare…Poi, improvvisamente, si sente come …
Scherzare, sì, ma seriamente Una storia della filosofia in forma di filastrocca. “Filosofi in libertà” è un libriccino scritto da un giovane Umberto Eco e …
Le dimensioni dell’agire morale La questione: Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo …
Segnaliamo qui una puntata di Digital World – Le voci: Luciano Floridi – RaiPlay Un breve documentario (26 minuti) monografico sul lavoro di ricerca di …
Si può dire che un software esista? E in che senso esiste? Discussione di metafisica con alcuni ragazzi di IV liceo. Si è partiti dal …
Appuntamento a Crema con le studentesse e gli studenti del Liceo Dante Alighieri. Un momento di laboratorio filosofico per ragionare insieme su alcune questioni del …
Materiali per fare filosofia nell’Infanzia. “La storia di Lucio, un bambino di 4 anni impegnato insieme ai compagni e all’insegnante nella realizzazione di uno spettacolo …
Ci incontreremo a scuola, con i ragazzi del Liceo Dante Alighieri di Crema, per ragionare insieme di questioni etiche. La riflessione filosofica ci aiuterà a …