«Quando gli dei non c’erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c’è stato un momento unico in cui è esistito l’uomo, solo».
Marguerite Yourcenar ci offre un ritratto autobiografico dell’imperatore romano Adriano, che sentendo la morte ormai vicina scrive una lunga lettera all’amico Marco Aurelio.
L’opera è un affresco complesso dell’età ellenistica, della cultura, della storia, della filosofia, e della vita degli uomini di questo particolare periodo storico.