epistemologia

Consigli di letturaepistemologiaEventi

Filòs: Non è vero, ma ci credo

Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Martedì 13 dicembre 2022, discuteremo un testo che amo molto e che consiglio anche ai ragazzi a …

Consigli di letturaepistemologiaEventi

Appuntamento Filòs: Altre menti, di Godfrey-Smith

Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Ci vediamo martedì 11 gennaio, ore 20.30, online. Discuteremo di “Altre menti: il polpo, il mare e …

Didattica della FilosofiaepistemologiaEventi

Fake news e Post-verità

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio filosofico su Fake news e Post-verità presso Auser Unipop di Cremona. Sarà un momento di discussione guidata a partire …

cinemaepistemologiaFil(m)osofia

Arrival (2016)

Arrival (2016)diretto da Denis Villeneuve. Film di fantascienza. Dodici navicelle aliene atterrano in diversi luoghi del pianeta. Non ci conosce il motivo del loro arrivo né le …

Consigli di letturaepistemologiaFilosofia Pubblica

Altre menti: cosa ne sappiamo e cosa non potremo mai sapere

«Quanto sai davvero di quello che avviene nella mente di chiunque altro?». Con questa domanda Thomas Nagel apre il secondo capitolo di Una brevissima introduzione alla …

disinformazioneepistemologiaEventi

Post-verità: corso di filosofia pubblica

Non sono necessarie conoscenze filosofiche poregresse.

disinformazioneepistemologiaFilosofia Pubblica

Libertà di parola ai tempi di internet. A partire da J.S. Mill

Quando si parla di libertà di parola il riferimento obbligato è un piccolo scritto di John Stuart Mill, On Liberty [Saggio sulla libertà] del 1859. È …

bias cognitivicinemaepistemologia

Frozen e il bias della bellezza

Se siete amanti dei film di animazione, o avete figli piccoli, avrete sicuramente visto Frozen – Il regno di ghiaccio (2013). Il film ha avuto un enorme successo di …

Consigli di letturaepistemologiagiustificazione

Brockman J. (a cura di), Non è vero ma ci credo. Intuizioni non provate, future verità, Il saggiatore 2005.

Per un approfondimento della questione della verità e sulla distinzione tra verità, credenza e giustificazione. «A volte grandi menti riescono a intuire la verità prima …

epistemologiaFil(m)osofiapsicologia

Rashomon, di Akira Kurosawa (1950)

Vincitore del Leone d’oro a Venezia (1951) e del Premio Oscar come miglior film straniero (1952). I quattro testimoni di un omicidio descrivono i fatti …

Richiedi maggiori informazioni