Filòs: gruppo di lettura filosofico Ci incontriamo martedì 10 maggio 2022, ore 20.30 in Via Alfeno Varo 8 (Centro Sociale Stradiotti) per discutere insieme di …
Il prossimo appuntamento con Filòs: gruppo di lettura filosofico ci vedrà impegnati a discutere di un testo che – purtroppo – resta fin troppo attuale: …
Prossimo appuntamento di Filòs, gruppo di lettura filosofico. Ci vediamo martedì 8 febbraio, ore 20.30, per discutere insieme di ricerca scientifica, del suo compito nella …
Le dimensioni dell’agire morale La questione: Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo …
Come ogni Natale, Italia1 lo propone ininterrottamente la sera della Vigilia dal 1997, anche quest’anno è andato in onda “Una poltrona per due” [Trading Places] …
È vero che i bambini siano buoni, e che il male sia un prodotto della società e delle avversità della vita? Secondo William Golding, premio …
Immaginate in un futuro neanche troppo lontano che i nostri spostamenti avvengano su mezzi a guida autonoma. Un imprevisto obbliga l’auto intelligente a scegliere tra …
Il tema delle quote genera solitamente reazioni immediate, fra oppositori e sostenitori, eppure è una questione molto complessa: presuppone considerazioni di tipo storico, politico e …
Oggi 14 ottobre nel 1906 nasceva la filosofa Hannah Arendt. Abbiamo scelto alcune fra le sue frasi più celebri, un libro e un film per …
Diretto da Ziad Doueiri. Vincitore a Venezia 2017 per la migliore interpretazione maschile di Kamel El Basha, candidato al Premio Oscar 2018 come miglior film straniero. …