filosofia del presente

Eventifilosofia del presenteFilosofia Pubblica

What is Public Philosophy

Lunedì 29 maggio (ore 20) sarò ospite di “The Philosopher” (Philosophical Society of England) per un incontro online aperto a tutti su “What is Public …

Consigli di letturaEventifilosofia del presente

Filòs: Chiara Ferragni. Filosofia di un’influencer

Siamo giunti all’ultimo incontro di questo anno accademico, 2022/23. Ci ritroviamo martedì 13 giugno a discutere dei nostri tempi: tempi da influencer. Ci guiderà Lucrezia …

antichieticaEventi

Oltre il piacere, oltre il dovere: la virtù

Da Aristotele ai contemporanei | Primo ciclo di filosofia Assistiamo alla superficiale opposizione di effimeri e voraci piaceri a irriflessi doveri. I piaceri sono immortalati, …

communityphilosophyEventifilosofia del presente

VolontariAmo! Riparte

Riparte VolontariAmo! Laboratorio di volontariato per tutte le età. Se sei un giovane tra i 12 e 17 anni di Cremona e provincia e ti …

Consigli di letturaeticaEventi

Appuntamento Filòs: La banalità del male

Il prossimo appuntamento con Filòs: gruppo di lettura filosofico ci vedrà impegnati a discutere di un testo che – purtroppo – resta fin troppo attuale: …

Didattica della filosofiaeticafilosofia del presente

Scegliere la cosa giusta

Le dimensioni dell’agire morale La questione: Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo …

Didattica della FilosofiaepistemologiaEventi

Fake news e Post-verità

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio filosofico su Fake news e Post-verità presso Auser Unipop di Cremona. Sarà un momento di discussione guidata a partire …

Didattica della filosofiaDidattica della FilosofiaEventi

Laboratorio filosofico: Fake news e Postverità. La sfida odierna alla nozione di verità

Appuntamento a Crema con le studentesse e gli studenti del Liceo Dante Alighieri. Un momento di laboratorio filosofico per ragionare insieme su alcune questioni del …

filosofia del presenteFilosofia PubblicaIntelligenza artificiale

In the Age of AI – Nell’era dell’intelligenza artificiale

Uno straordinario documentario sugli effetti previsti dell’imminente rivoluzione industriale portata dalla AI (Artificial Intelligence). Una rivoluzione che si prevede sarà così profonda e pervasiva in …

Consigli di letturafantascienzafilosofia del presente

Per un’etica della robotica: rileggendo Isaac Asimov

Isaac Asimov è considerato il padre della fantascienza e uno dei più grandi scrittori del Novecento. Profeta della “robotica”, termine da lui coniato nel 1942, …

Richiedi maggiori informazioni