Riparte VolontariAmo! Laboratorio di volontariato per tutte le età. Se sei un giovane tra i 12 e 17 anni di Cremona e provincia e ti …
Il prossimo appuntamento con Filòs: gruppo di lettura filosofico ci vedrà impegnati a discutere di un testo che – purtroppo – resta fin troppo attuale: …
Le dimensioni dell’agire morale La questione: Nella vita di tutti i giorni compiamo continuamente scelte morali, giudichiamo quelle degli altri e ci troviamo in disaccordo …
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio filosofico su Fake news e Post-verità presso Auser Unipop di Cremona. Sarà un momento di discussione guidata a partire …
Appuntamento a Crema con le studentesse e gli studenti del Liceo Dante Alighieri. Un momento di laboratorio filosofico per ragionare insieme su alcune questioni del …
Uno straordinario documentario sugli effetti previsti dell’imminente rivoluzione industriale portata dalla AI (Artificial Intelligence). Una rivoluzione che si prevede sarà così profonda e pervasiva in …
Isaac Asimov è considerato il padre della fantascienza e uno dei più grandi scrittori del Novecento. Profeta della “robotica”, termine da lui coniato nel 1942, …
Immaginate in un futuro neanche troppo lontano che i nostri spostamenti avvengano su mezzi a guida autonoma. Un imprevisto obbliga l’auto intelligente a scegliere tra …
Il tema delle quote genera solitamente reazioni immediate, fra oppositori e sostenitori, eppure è una questione molto complessa: presuppone considerazioni di tipo storico, politico e …
Regia di Ridley Scott, con Harrison Ford e Rutger Hauer (da poco scomparso). Blade Runner, tratto dal romanzo Philip K. Dick, “Do Androids Dream of Electric …