Ciao bambini, Ci vediamo la mattina di sabato 28 maggio 2022, nel cortile de la Piccola Biblioteca di Cremona. Lì, nel prato e poi all’ombra …
“All’inizio si cerca e si cerca, e se non si trova si cerca ancora.Bisogna essere curiosi: guardare, ascoltare, toccare, assaggiare, annusare…Poi, improvvisamente, si sente come …
Filosoficamentelab assieme a Auser Unipop Cremona e a tanti altri è lieta di invitarvi al Microfestival di Maggio di Cremona: una rassegna di incontri aperti …
Pochi giorni fa avevamo dato alcuni suggerimenti di lettura da fare con i bambini per affrontare con loro il tema della guerra, e della pace. …
Come parlare di guerra ai bambini? È una questione che si stanno ponendo in tanti, probabilmente tutti, tra genitori e educatori: come spiegare ai bambini …
E’ uscito un mio contributo per “Education & Learning Styles”, un aiuto, per chiunque si avvicini alla pratica filosofica per e con i bambini, a …
A proseguimento del percorso di formazione iniziato lo scorso anno scolastico Filosofiamo. Fare filosofia nella Scuola dell’Infanzia e Primaria (2019-20), si propone un momento di esercitazione …
Materiali per fare filosofia nell’Infanzia. “La storia di Lucio, un bambino di 4 anni impegnato insieme ai compagni e all’insegnante nella realizzazione di uno spettacolo …