Appuntamento di maggio con Filòs: gruppo di lettura filosofico. Discuteremo di un testo uscito lo scorso anno e che ha avuto un grande impatto di …
Filòs: gruppo di lettura filosofico Prossimo appuntamento con “Etica dell’intelligenza artificiale” di Luciano Floridi (Luciano Floridi), Raffaello Cortina Editore 2022. Possibile partecipazione anche via zoom, …
Angela Davis (Birmingham, 26 gennaio 1944), filosofa e attivista, docente universitaria, scrittrice, fra le figure più importanti del ‘900 americano nella lotta per la rivendicazione …
Terzo incontro del gruppo di lettura dedicato alla filosofia dei/nei fumetti. Ci troveremo giovedì 6 ottobre a discutere di Persepolis, di Marjane Satrapi, 1° edizione …
American History X (1998) diretto da Tony Kaye, con Edward Norton (candidato all’Oscar come miglior attore protagonista) e Edward Furlong. Derek è un giovane intelligente e carismatico americano, che dopo …
È vero che i bambini siano buoni, e che il male sia un prodotto della società e delle avversità della vita? Secondo William Golding, premio …
Uno straordinario documentario sugli effetti previsti dell’imminente rivoluzione industriale portata dalla AI (Artificial Intelligence). Una rivoluzione che si prevede sarà così profonda e pervasiva in …
Il tema delle quote genera solitamente reazioni immediate, fra oppositori e sostenitori, eppure è una questione molto complessa: presuppone considerazioni di tipo storico, politico e …
Oggi 14 ottobre nel 1906 nasceva la filosofa Hannah Arendt. Abbiamo scelto alcune fra le sue frasi più celebri, un libro e un film per …
Diretto da Ziad Doueiri. Vincitore a Venezia 2017 per la migliore interpretazione maschile di Kamel El Basha, candidato al Premio Oscar 2018 come miglior film straniero. …