“All’inizio si cerca e si cerca, e se non si trova si cerca ancora.
Bisogna essere curiosi: guardare, ascoltare, toccare, assaggiare, annusare…
Poi, improvvisamente, si sente come un soffio, un solletico… ecco l’idea!
Si capisce subito se è buona, perché nelle buone idee c’è sempre un pizzico di follia…”

Un bellissimo strumento per fare filosofia con i più piccoli, uno stimolo – a colori e immagini, oltre che a suoni e parole – per ragionare con i bambini su: cosa è mai un’idea? Da dove nasce? Ci sono idee buone e idee meno buone? Cosa fare delle nostre idee? Ci aiutano a comprendere il mondo? E a cambiare qualcosa del mondo?

“Un’idea” è anche un manifesto della filosofia intesa come pratica di dar senso al mondo. Dove si cercano le idee? Chiede Tullet. Nel mondo; ma a volte sono nascoste. Bisogna saper osservare, ascoltare, imparare!
Un invito ad andare alla ricerca sempre di nuove idee… Perchè, come Socrate ci insegna, “una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta”.
